Il rapporto fra maestro e allievo nel Taoismo tradizionale è fra i concetti più difficili da comprendere per la mente occidentale moderna. In esso ciò che viene trasmesso non è conoscenza, ma esperienza. Il maestro dunque insegna con tutto se stesso: non sono tanto le parole l’importante, quanto la presenza che esse comunicano. Il discepolo si rende ricettivo a questa presenza svuotandosi di ogni preconcetto ed arroganza.