I Principi fondamentali del Wing Tiun si possono così riassumente: – Se la strada è libera avanza – Se la strada non è libera incollati all’avversario. – Se l avversario avanza, cedi; – Se l’avversario indietreggia seguilo; – Liberati della tua forza. – Liberati della forza dell’avversario. – Usa la forza dell’avversario contro se stesso – Aggiungi la tua forza…
Altri concetti importanti sono l’importanza dell’umiltà e dell’abnegazione. Nel Taoismo, per avvicinarsi al Tao e apprenderne i segreti, non esiste un manuale o un allenamento. Le persone che riescono a scoprire i segreti del Tao sono persone predisposte, che hanno molta pazienza e tanta volontà. Ma questa volontà deve essere usata per sopportare la ricerca stessa, più che per effettuare la ricerca. Bisogna usare la volontà per essere pazienti.
Come abbiamo già visto, la caratteristica di base del pensiero cinese è che questo si basa sulla flessibilità, sulla mutevolezza. E possiamo dire lo stesso del Wing Tiun ed anche di tutte le arti marziali che come quest’ultimo nascono dal pensiero taoista e fanno propria l’interazione costante tra Yin e Yang, facendo quindi in modo che ogni tecnica, ogni forma, ogni interazione tra avversari somigli a un flusso di energia che scorre ininterrottamente.