Contattaci ora Call Us Free
348 7539266
via Boccaccio 80 - Padova

Sei una scuola?

Bao Bao Kung Fu A.s.d. propone alle scuole il progetto
KUNG FU ED EMOZIONI“.
Il non-violento è sicuro di vincere, perché ha già vinto la paura. (J.L. Mazarin)
Dominare gli esseri umani è forza, Dominare se stessi è il vero potere.
(Lao Tzu)

Bao Bao Kung Fu A.s.d. promuove nelle scuole l’implementazione di progetti, a breve, medio o lungo termine, mirati allo sviluppo della crescita personale, poiché proprio tra i banchi i ragazzi trascorrono gran parte del loro tempo e sperimentano maggiormente la loro socialità.

OBIETTIVI FORMATIVI DEL PROGETTO

L’ obiettivo del Progetto è quello di favorire nei giovani allievi, attraverso la disciplina marziale del Kung Fu Wing Chun,  la capacità di riconoscere e gestire le proprie emozioni, attraverso la proposta di un percorso che promuova la consapevolezza delle diversità di ognuno e porti a scoprire e riconoscere le proprie emozioni, dargli un nome e saperle esprimere. Allo stesso tempo, si vuole promuovere lo sviluppo di comportamenti positivi ispirati all’utilizzo di buone pratiche legate al rispetto delle regole, di sé stessi e del prossimo, con particolare riferimento all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e all’intercultura, attraverso la proposta di un insieme di attività dirette a favorire la conoscenza e l’incontro fra culture diverse. Il percorso intende infine trasferire gli insegnamenti tecnici di base del kung fu Wing Chun e le principalI tecniche di autodifesa personale.

Le arti marziali possono insegnare ai bambini abilità pratiche e mentali che avranno un impatto positivo in tutti gli ambiti della loro vita.

L’arte marziale favorisce l’aumento del senso di sicurezza personale e incide fortemente sull’autostima, rende più sicuri circa le proprie capacità e in grado di rispondere o di allontanarsi dalle situazioni temute nella maniera appropriata.

ISTRUTTORE

Il corso verrà tenuto da un Istruttore Tecnico certificato dal Coni per la disciplina del Kung Fu Wing Chun, con competenze certificate nell’insegnamento specifico della fascia giovanile (3-18 anni) e con competenze specifiche di livello Universitario (Laurea e master) per gli aspetti psicopedagogici.

Richiedi informazioni alla nostra segreteria.